Ricetta dell'aglio candito

L’aglio è conosciuto per le sue numerose proprietà benefiche. In particolare, permette di scacciare i batteri dal nostro corpo, di ridurre il colesterolo e di favorire la digestione. Oggi ti proponiamo la ricetta dell'aglio candito che è fermentato e che arricchisce l'aglio con valori nutritivi attenuandone l'impatto sul nostro alito. Un alimento che potrai associare a numerose ricette beneficiando pienamente delle sue virtù.

Preparazione: 25 minuti          Fermentazione: 1 settimana a 20°C e 1 mese a una temperatura inferiore ai 18°C

Ingredienti

  • 1 vasetto da 750 g
  • Alcuni spicchi di 8 teste d'aglio
  • 500 ml di acqua
  • 15 g di sale marino
  • Se lo desideri: timo, origano, rosmarino…

Fasi

1 Preparare aglio

Innanzitutto, pela gli spicchi d'aglio con il coltello N. 07 per castagna, aglio e per snocciolare, quindi fai sciogliere il sale in acqua.

Successivamente, metti gli spicchi di aglio e le spezie nel vasetto.

2 Preparare fermentazione

Versaci sopra l'acqua salata. Gli spicchi di aglio devono essere interamente ricoperti d'acqua.

Chiudi il vasetto e lascia fermentare per la durata indicata sopra. Qualora il liquido fuoriuscisse, metterci sotto un piattino.

3 Mettere il aglio nel piatto

Una volta finita la fermentazione, potrai aggiungere l'aglio fermentato agli aperitivi o nella preprazione di piatti. Ad esempio, puoi metterlo nelle salse quali maionese o pesto, ma anche nell'humus per esempio. Puoi inoltre farlo cuocere leggermente e tagliarlo a pezzettini per aggiungerlo a uno stufato.

Crediti Fotografici - Aurélie Jeannette 

Stampa la ricetta


Prodotti associati a questa ricerca

Chers clients,

Continuiamo a spedire i vostri ordini in Francia e all'estero.

In considerazione della situazione attuale, i tempi di consegna possono essere prolungati.

Abbiate cura di voi stessi e dei vostri cari.

Continuer