Imparare a usare le posate: un piccolo passo per i genitori, un grande balzo per i bambini

Mangiare da soli non è una cosa che si può improvvisare: per un bambino, usare un cucchiaio, una forchetta o un coltello richiede coordinazione, pazienza… e numerosi tentativi! Spesso la totale autonomia si raggiunge intorno ai 7 anni, ma l'apprendimento inizia molto prima.

Ogni età comporta dei relativi progressi

 

  • Intorno ai 6-9 mesi: il neonato esplora con entusiasmo. Afferra il cibo con le mani, picchietta con il cucchiaio e partecipa al pasto giocando.
  • Intorno ai 14 mesi: riesce a immergere un cucchiaio nel piatto e a portarlo alla bocca.
  • Intorno ai 2 anni: inizia a manifestarsi il desiderio di autonomia. Impara a mangiare da solo con il cucchiaio, poi a punzecchiare con la forchetta.
  • Intorno ai 5 anni: inizia a tagliare o a spalmare il cibo con il coltello.
  • Intorno ai 7 anni: sa usare contemporaneamente coltello e forchetta, in modo pulito e senza aiuto.

Come si fa ad accompagnarlo?

 

  • Mostragli i gesti giusti: mangia insieme a lui, spiegagli ogni passaggio, guidagli la mano se necessario
  • Scegli con cura le posate: un manico corto, spesso o con una particolare consistenza è più facile da impugnare. Se la posata è leggermente pesante potrà controllare meglio il gesto.
  • Procedi insegnandogli un gesto alla volta: prima spalmare, poi tagliare e infine unire il tutto.
  • Maneggia le posate in vari modi: usale quando giocate con la plastilina... va bene tutto per fare pratica divertendosi.

Imparare a mangiare da soli significa acquisire sicurezza. È un ulteriore passo verso l'essere autonomi, con grande felicità!

Ecco perché Opinel ha creato il set di posate Le Petit Gourmet, che è durevole, accattivante e 100% made in France.

 

È composto da un coltello a punta arrotondata con lama non affilata, una forchetta e un cucchiaio, vanta un design dalle forme morbide e dimensioni pensate per i bambini dai 2 ai 7 anni. Gli utensili hanno un divertente design impilabile che consente di agganciarli insieme per riporli (o per divertirsi) e che aiuta a posizionare la mano sul manico.

Il set Le Petit Gourmet, progettato da Franck Fontana, è dotato di manico in faggio PEFC ed è disponibile nei colori verde oliva, corallo e blu pioggia.

Scopri anche il cofanetto Panaché!

 

È il regalo di nascita originale con la N maiuscola, che consente di far incidere i manici!

Perché scegliere Le Petit Gourmet?

 

Perché, a differenza delle posate in silicone, quelle di Le Petit Gourmet sono realizzate con materiali resistenti, sicuri e certificati. Le dimensioni, la forma e il peso delle posate sono adatti a insegnare ai bambini come impugnarle correttamente. Infine, sono realizzate in Francia, rispettano l'ambiente e si avvalgono del savoir-faire di Opinel.