Opinel apre le sue porte: scopri gli impiegati, il loro mestieri e la loro visione del marchio. Oggi, ti presentiamo Marion Grandin, responsabile accoglienza e assistente risorse umane.
Puoi presentarti in qualche parola?
Mi chiamo Marion Grandin, sono originaria di Isère (Francia), e ho abbracciato con gioia lo stile di vita savoiardo da diversi anni.
Quel è la tua mansione da Opinel, e in cosa consiste?
Sono responsabile dell'accoglienza e assistente risorse umane. Accolgo i nostri visitatori professionisti su appuntamento, per telefono o in loco. Mi occupo anche di mansioni legate alle risorse umane.
Cos'è che ti piace di più del tuo mestiere?
Il contatto umano, sono l'interfaccia tra il visitatore e gli impiegati dell'azienda. Sono la prima persona che si vede nell'azienda, l'immagine e la voce al primo contatto con Opinel.
È un ruolo chiave... ti senti sotto pressione per questo?
No, per me è importante creare un legame tra il visitatore e il personale, ma anche nel team, tra lo stabilimento e gli uffici. È un ruolo piacevole, vedo e incontro molte persone.
Se dovessi descrivere il tuo mestiere in una sola parola, quale sarebbe?
Sorriso: è ciò che rappresenta il meglio dell'accoglienza!
Quali sono i valori che ritrovi nell'azienda?
Lo spirito di squadra, la condivisione, la precisione e l'affidabilità.
Cosa significa per te lavorare da Opinel? E per la tua famiglia?
Per quanto mi riguarda, trovo che Opinel sia una società di prestigio, con un patrimonio familiare e un know-how specialistico. La mia famiglia vede Opinel come un'azienda solida nel tempo.
Cosa ti ha invogliato a lavorare da Opinel?
Il suo spirito familiare, la sua fama internazionale ma anche la sua capacità di promuovere prodotti locali e made in France. Inoltre, è un'azienda che perdura nonostante gli imprevisti della congiuntura economica.
Per finire, qual è il tuo prodotto preferito Opinel?
Lo Chaperon! Proprio perché è una miscela di essenze di legno, trovo che rappresenti molto bene l'azienda. Siamo tutti complementari, cresciamo insieme, come i rami di un albero con radici comuni e ben radicate.