Un laboratorio naturalistico, semplice e poetico da svolgere in riva al fiume

Cerchi un'attività creativa e semplice legata alla natura? Ti invitiamo a realizzare un piccolo mulino ad acqua in legno, perfetto per far girare le pale in un ruscello o a bordo fontana. È un'attività divertente, da fare da soli o in famiglia, ed è l'occasione perfetta per usare i tuoi coltelli Opinel preferiti!

Materiale necessario

 

1. Segare una sezione di tronco

Individuare un tronchetto di abete con rami laterali che si diramano a stella.
Segare una sezione lunga circa 15-20 cm. Questi rami formeranno il nucleo del mulino.

 

2. Scortecciare il legno

Con il coltello Opinel, i bambini possono rimuovere la corteccia dal tronco principale.
Si tratta di un passaggio sensoriale e divertente, che prepara il legno per l'applicazione delle pale.

3. Preparare le lame

Tagliare i pezzi di corteccia spessa di abete: fungeranno da pale.
Se ne possono ricavare 4-6 pezzi, tagliandoli in modo regolare per bilanciare il mulino.

4. Incollare le pale

Utilizzando la colla per legno, fissare ogni pala tra i rami a stella del tronco.
Usare delle mollette da bucato per tenere ferme le pale mentre la colla si asciuga (aspettare circa 30/60 minuti, a seconda dell'umidità e della temperatura).

5. Creare il supporto nell'acqua

Dopo che la colla si è asciugata, rimuovere le mollette da bucato.
Piantare due rami a Y sul fondo del ruscello, a poche decine di centimetri l'uno dall'altro, oppure trovare due piccole rocce vicine.

Quindi posizionare il mulino ad acqua su questi supporti naturali. Rimane appoggiato sull'asse formato dai ramoscelli del tronco o sulle rocce e gira liberamente grazie alla forza della corrente.

Consigli:

  • Più la corrente è forte, più velocemente girerà il mulino.
  • Se il tronco è sbilanciato, aggiustare la posizione o la dimensione delle pale.
  • Usare una corteccia spessa per ottenere maggiore stabilità.
  • Il legno può anche essere decorato con motivi incisi con la punta del coltello.

Condividi il mulino!

Hai costruito il tuo mulino ad acqua? Non dimenticare di scattare una foto o di girare un breve video e di condividerlo con noi! Tagga @opinel_officiel e usa l'hashtag #MonMoulinOpinel.