Le Petit Gourmet: A tavola bambini!

Desidera dire qualche parola di presentazione?

Mi chiamo Franck Fontana e lavoro come designer dal 2003. La mia passione per le forme semplici e i materiali naturali mi spinge a progettare oggetti senza tempo, utili e durevoli, cercando di usare il meno possibile.

Raccontaci del tuo percorso e del tuo lavoro in questo momento 

 

Ho studiato design industriale presso l'Ensci les ateliers di Parigi. Dopo una prima esperienza in un'agenzia, ho deciso di mettermi in proprio per poter collaborare con aziende e produttori che ammiro per il modo di lavorare e la mentalità. Così ho avuto modo di collaborare, tra gli altri, con Tolix, la Manufacture de Sèvres e Opinel da ormai 8 anni. I problemi, i limiti e le sfide e sociali di oggi mi spingono a riflettere in un contesto pieno di vincoli, dove la ricerca di soluzioni pratiche, efficaci ed economiche è fondamentale. Per trasmettere questo modo pratico e sostenibile di approcciarsi alla progettazione, insegno anche in scuole di design per sensibilizzare i giovani su questi temi.

Puoi presentarci Le Petit Gourmet?

 

Si tratta di un set completo di 3 posate comode e resistenti, pensate per aiutare il bambino durante i primi pasti. Le posate si impilano l'una nell'altra per essere riposte e trasportate facilmente. Permettono inoltre al bambino di partecipare attivamente alla vita di famiglia, aiutando ad apparecchiare e sparecchiare, durante un momento di apprendimento, condivisione e convivialità.

Come ti è venuta questa idea?

 

Oltre a cercare l'ergonomia, è venuta in modo del tutto naturale, perché volevo quel qualcosa in più che aiutasse il bambino a sparecchiare e riporre le posate, per prolungare le interazioni con i grandi e incoraggiare la sua autonomia. Tenere insieme le posate è diventata quindi una piccola sfida da affrontare con l'aiuto dell'ufficio tecnico di Opinel, che ha messo in campo tutta il suo ingegno per sviluppare una soluzione tecnica che consentisse di impilarle, agganciandole insieme, in modo duraturo.

In che cosa il set di posate Le Petit Gourmet si differenzia dalle classiche posate per bambini?


Innanzitutto, per i suoi materiali di alta qualità, il manico in legno confortevole e piacevole, le forme senza tempo e la praticità d'uso. La Clip, che consente di agganciare insieme le posate dopo aver finito di mangiare, è un grande pregio che invoglia il bambino a divertirsi, stimolandolo ad apparecchiare e sparecchiare il suo spazio a tavola. Questo dettaglio colorato alla fine del manico lo aiuta anche a trovare il punto migliore per maneggiare la posata e posizionare le dita per migliorare la destrezza. Questo sistema rende inoltre le posate portatili, valore che sta molto a cuore a Opinel.

Quali sono i vantaggi del set Le Petit Gourmet?


Il manico in legno è davvero confortevole al tatto, la sua forma agevola la presa e si adatta a un'ampia fascia d'età. Il coltello garantisce un facile taglio evitando di ferirsi. La forchetta è larga, consentendo di afferrare il cibo in modo efficace, mentre il cucchiaio ha una forma contenuta che lo rende molto capiente, senza però ostacolare il bambino mentre porta il cibo alla bocca. Infine, il set può essere riposto facilmente poiché ogni posata può essere impilata, agganciandola con le altre.

Come è nata la partnership con Opinel?


Nel 2017 ho incontrato Françoise Detroyat, direttrice del marketing e della comunicazione di Opinel, che mi ha suggerito di pensare a un progetto di packaging. Da lì è poi nata una collaborazione a lungo termine per lavorare su diversi progetti, dal packaging alla progettazione di nuovi prodotti, e alla creazione di materiale pubblicitario POS, stand e illustrazioni per serie limitate.

Quanto tempo è stato necessario per questo progetto?


La fase di creazione, presentata sotto forma di un quaderno di idee nel settembre 2023, ha richiesto diverse settimane di lavoro, precedute da momenti di riflessione e osservazione. Dopo aver deciso la direzione da seguire, sono stati necessari dei momenti di progettazione e rielaborazione specifici sotto forma di modelli 3D, man mano che le discussioni procedevano durante la fase di sviluppo.

Qual è il tuo coltello Opinel preferito?

Difficile scegliere, il N. 08 è sempre il N. 08 😊, ma mi piacciono molto anche altri coltelli pieghevoli come il nuovo Effilé 8 o il néo6.

 

Hai un aneddoto o un ricordo da raccontarci su Opinel?

Mio nonno firmava sempre il pane con il suo Opinel prima di tagliarlo per servirlo in tavola.

Mi sai descrivere il tavolo per i bambini in 3 parole?

Confortevole, divertente, durevole.