Presto arriverà l'estate, e così anche i frutti ad essa associati. L’albicocca per esempio è un frutto ricco di minerali e di vitamine che assaporiamo durante le giornate più belle. Tra le sue proprietà, citiamo i suoi effetti benefici sulla pelle e gli occhi. Esistono diversi modi di cucinarla, in particolare sotto forma di torta come dolce. Per condividere un momento culinario in famiglia o semplicemente per degustarla tra amici, oggi ti forniamo la ricetta della famosa torta alle albicocche!
Ingredienti
- 380 g di farina
- 1/4 di lievito per dolci
- 70 g di zucchero in polvere
- 250 g di burro freddo
- 60 ml di acqua
- 80 g di mandorle in polvere
- 800 g di albicocche
Fasi
1 Pasta
In un primo tempo, mescola con uno sbattitore o a mano la farina, lo zucchero e il lievito.
Quindi, aggiungi il burro a pezzetti. Una volta ottenuta la consistenza della frolla, aggiungi l'acqua e mescola fino a formare un impasto omogeneo.
Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo, stendi l'impasto e ricoprilo di mandorle in polvere.
2 Frutti
Snocciola le albicocche con l'aiuto del coltello N. 07 per castagne, aglio e per snocciolare.
Tagliale a fettine e aggiungile, ben allineate o sparse, sulla pasta. Cospargi il tutto di zucchero.
Ripiega la pasta sulla frutta verso il centro.
per finire, spennella i bordi della pasta con dell'albume d'uovo quindi cospargi con zucchero.
Inforna a 180°C per 40 min.
3 Degustazione
Si può degustare per merende o come dolce!
Suggerimento goloso
La torta può essere realizzata con altri frutti come ad esempio prugne, pesche, pere, mele, ricoprirla di frutti di bosco, pistacchi e mandorle o nocciole tostate sminuzzate. In questo modo, potrai prepararla in qualsiasi stagione!